TAG
bottiglie di plastica
REF: Deposito su cauzione efficace per ridurre dispersione dei rifiuti e aumento del riciclo
Pubblicato ieri l’ultimo position paper del Think Thank italiano, dedicato ai sistemi di deposito su cauzione e al ruolo che possono avere nella riduzione dei rifiuti dispersi e nell’aumento dei tassi di riciclo degli imballaggi
Deposito su cauzione? Lo vuole l´83% degli italiani. Al via la campagna “A buon rendere”
Mentre l’ONU due giorni fa approvava una risoluzione per porre fine all'inquinamento da plastica e raggiungere un accordo internazionale legalmente vincolante entro il 2024, parte in Italia una campagna sul deposito cauzionale per gli imballaggi monouso per bevande
Macchine mangiaplastica, così i Comuni possono accedere ai fondi per installarle
Il cosiddetto Decreto mangiaplastica firmato dal ministro Cingolani è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 ottobre. Spiega come verranno distribuiti i soldi stanziati nel 2019 col decreto Clima per sostenere la diffusione di eco-compattatori: per le domande ci sono trenta giorni di tempo. Fugati, parrebbe, i dubbi sulla qualità dei macchinari finanziabili, restano quelli sull’opportunità di questa sperimentazione mentre l’Italia procede verso un sistema di deposito su cauzione per bottiglie e lattine
In Irlanda una campagna scalda i motori per preparare i cittadini al sistema di deposito in arrivo
In partenza a brevissimo in Irlanda la campagna "Return For Change" lanciata dalla ong VOICE per garantire che la legislazione su un Deposit Return System (DRS) per i contenitori di bevande in fase di elaborazione sia abbastanza “potente” da fare davvero la differenza