TAG
legno
Le virtù circolari del sughero minacciate da coleotteri e carenze normative
Dietro al sughero c’è un mondo fatto di foreste, coleotteri e circolarità. Una filiera che sta vivendo una crisi, ma che ha le carte per rinascere. Ve la raccontiamo, con le sue potenzialità e i suoi problemi
Con Urban Re-Tree le potature del verde pubblico diventano oggetti di design
Recuperare il legno urbano e i cartoni usati destinati alla discarica promuovendo la progettazione partecipata di complementi di arredo, mettendo insieme studenti universitari e delle scuole superiori, e persone svantaggiate. Ecco il progetto Urban Re-Tree
K_Alma, la falegnameria dei diritti
La Falegnameria e officina sociale K_Alma nasce da un viaggio a Berlino e dalla volontà di creare qualcosa che prima non c’era. Da un’idea di Gabriella Guido, concretizzatasi nell’Associazione K_Alma, la falegnameria sociale apre i battenti a Roma, all’interno del Villaggio Globale, a maggio 2017
Prove di bioeconomia circolare nelle foreste italiane, per incentivare le filiere e ridurre gli impatti
Più di un terzo del nostro Paese è costituito da alberi. Eppure non siamo capaci di gestire questo patrimonio in maniera sostenibile, né di farlo diventare il fulcro della bioeconomia. In Piemonte il progetto ProBest tenta di sopperire a queste mancanze. Mentre il Pnrr dimentica le foreste
Il riciclo degli imballaggi in legno in Italia spiegato coi numeri
La cassette per la frutta, quelle per i vini, i pallet ma anche i tappi di sughero: quali e quanti sono gli imballaggi in legno recuperati in Italia? Cosa ne facciamo dopo il riciclo? I numeri essenziali della filiera italiana del riciclo del legno.
PER FARE UN TAVOLO
Per fare un tavolo non serve abbattere un albero. Per fare un tavolo è possibile utilizzare legno di recupero, ridare nuova vita alle cose,...
DAY
Dove pallet, vecchi armadi e battiscopa si trasformano in splendidi giocattoli per bambini
Sinossi
Sait nasce in Kurdistan (zona turca) a Xarik un piccolo villaggio ai...
GUARDANDO OLTRE
Una startup unica, che riassume il suo mood nella parola “calore”: quello del caffè, da sempre vissuto come pausa che riscalda l’atmosfera e quello...